21/03/2013 La Cambogia alla Primaria Del Curto. Tanti nuovi piccoli amici pronti per la solidarietà.

Grande interesse da parte di bambini e adulti e una parola d’ordine: SOLIDARIETA’.

Sono questi i temi che emergono dalla giornata passata alla scuola primaria Del Curto di Mariano. La giornata ci ha consentito di incontrare tutte le classi e di mostrare loro un po’ di Cambogia. La Cambogia dell’orfanotrofio di Happy Land, dei centri Respect for Children di Neak Loeung e di Sihanoukville, del villaggio sulla vecchia discarica a Phnom Penh, del villaggio sul Mekong a nord della capitale cambogiana e del laboratorio di Igino Brian, dove si creano gioielli dal metallo delle mine antiuomo; ma anche, in particolare, la Cambogia dove, nel villaggio di Dormnak Chamboek nel sud ovest del Paese, vogliamo realizzare un intervento per aiutare circa 150 bambini del villaggio e delle zone circostanti. E’ proprio per questa iniziativa che, grazie ai lavori dei bambini del pre-scuola e della loro educatrice Elisa Longoni, con la collaborazione di tutta la scuola e l’attiva e generosa partecipazione di tantissimi genitori, è stata effettuata la raccolta fondi con il mercatino solidale di primavera.

Ma la Cambogia arrivata nella scuola Primaria Del Curto, è stata anche quella dei grandi templi della civiltà Khmer: di Angkor Wat, simbolo della Cambogia nel mondo, del Bayon con le sue decine e decine di facce dell’imperatore Jayavarman VII, del tempio di Ta Prohm, immerso nella foresta che avvolge i monumenti e che è stato reso famoso dal film “Tomb Raider – l’arca della vita”, con Angiolina Jolie.

Tutti i piccoli partecipanti hanno espresso grande curiosità ed attenzione ai temi proposti e forse dal 20 marzo 2013 abbiamo tanti giovanissimi volontari in pectore per le nostre future missioni in Cambogia. Chissà se qualcuno di loro si ricorderà, tra qualche giorno, come si conta da uno a dieci in lingua khmer, o come si dice “come ti chiami” o “quanti anni hai”. Ma tutti di certo ricorderanno questa giornata dedicata alla solidarietà. Quella Solidarietà con la “S” maiuscola che è la spinta interiore che guida il cuore e la mente di tutti quelli che si donano agli altri per alleviare le loro difficoltà.

Grazie davvero a tutti per avere partecipato con così grande entusiasmo. E’ anche da questo che ciascuno di noi trae la spinta e la motivazione per ripartire ogni volta con nuova forza vitale per affrontare le sfide, piccole e grandi, che la solidarietà ci pone di giorno in giorno.

Nella Galleria Immagini del sito trovate le Fotografie dell’evento.

Leggi gli articoli di stampa sull’evento in Rassegna Stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: