Secondo giorno a Kampot e Kep. La giornata inizia presto. In realtà si tratta ancora della fine della giornata precedente, visto che sono andato a dormire alle 5 del mattino. Stavo ancora armeggiando per finire il diario del 14 marzo e sento un forte rumore che non capisco da dove venga. Sembra una doccia aperta. Ma è molto più forte del rumore della doccia. Mi viene un dubbio. Apro la finestra è il dubbio è confermato. Piove a dirotto e la presenza di un tetto in lamiera sull’edificio di lato all’hotel non fa che amplificare il rombo della pioggia. E’ strano perchè adesso in Cambogia è stagione asciutta. ma ormai da quando c’è stato El Nino (El nigno, non trovo la n con la dieresi) il monsone si è un po’ alterato e anche durante la stagione secca può capitare di avere forti precipitazioni come nella stagione delle piogge, anche se discontinue invece che a intervalli regolari. / Second day in Kampot and Kep. The day starts early. Actually it’s still the end of the previous day as I went to sleep at 5am. I was still fumbling to finish the March 14 diary and I hear a loud noise that I don’t understand where it’s coming from. It sounds like an open shower. But it’s much louder than the shower noise. A doubt comes to me. I open the window and the doubt is confirmed. It’s raining hard and the presence of a metal roof on the building next to the hotel only amplifies the roar of the rain. It’s strange because now in Cambodia it’s dry season, but since El Nino (El nigno, I can’t find the n with the dieresis) the monsoon has changed a bit and even during the dry season it can happen to have heavy rainfall as in the rainy season, even if it’s intermittent rather than at regular intervals.
Nell’edificio accanto le ragazze di un centro massaggi qui sotto parlano e ridono. Probabilmente sono ospitate dal loro boss, tutte insieme in un locale ricavato al secondo piano dell’edificio, proprio sopra il centro massaggi dove lavorano. Qui ovviamente i centri massaggi sono di fatto una facciata per il mondo della prostituzione. In Cambogia la prostituzione è illegale, al contrario di quanto accade in altri Paesi del sudest asiatico. E quindi è tutto un fiorire di centri massaggi, bar con karaoke e luoghi per incontri che fanno da facciata al mondo ineludibile della prostituzione, che resiste a tutte le regolamentazioni e divieti. Purtroppo il problema della prostituzione minorile è una spina nel cuore della Cambogia. Molto spesso le famiglie stesse avviano le figlie alla professione più vecchia del mondo, spinte dalla necessità di supportare famiglie numerose che non trovano altre alternative. Oppure vengono ingannate dalla promessa di affaristi senza scrupoli, che attirano le ragazze e le loro famiglie con promesse di portarle nel mondo della televisione o della moda, per poi metterle a lavorare nei piccoli bordelli di cui tutte le città cambogiane sono costellati. / In the building next door, the girls in a massage parlor below are talking and laughing. They are probably hosted by their boss, all together in a room made on the second floor of the building, right above the massage center where they work. Here of course, massage centers are actually a front for the world of prostitution. Prostitution is illegal in Cambodia, unlike in other Southeast Asian countries. And so it’s all a flourish of massage parlors, karaoke bars and meeting places that serve as a front for the inescapable world of prostitution, which resists all regulations and prohibitions. Unfortunately, the problem of child prostitution is a thorn in the heart of Cambodia. Very often families themselves initiate their daughters into the world’s oldest profession, driven by the need to support large families who find no other alternative. Or they are deceived by the promise of unscrupulous businessmen, who lure the girls and their families with promises of bringing them into the world of television or fashion, and then put them to work in the small brothels of which all Cambodian cities are dotted.






Ricordo che nel 2010 ero andato a visitare il centro per i bambini delle ragazze di strada che CIFA aveva aperto a Phnom Penh con Pierre Legros, il marito di Somaly Mam (uno dei personaggi più famosi in Cambogia e al mondo per la lotta contro il traffico di ragazze per il sesso). Bambini stupendi, come sempre, occhi neri e tanta vitalità, la maggior parte putroppo sieropositivi. L’AIDS in Cambogia è ancora un grossissimo problema. Quando, senza pensarci, avevo alzato la mia macchina fotografica per fare qualche scatto, avevo scatenato il panico e l’amico Marco Scarpati, che mi aveva portato a vedere il centro, mi aveva praticamente placcato, perchè fare una foto lì rischiava di essere devastante per la fiducia che le ragazze riponevano nello staff. Tante cose su cui riflettere in questo meraviglioso Paese, che tuttavia ha ancora tanti risvolti di vita molto duri. / I remember that in 2010 I went to visit the center for the children of street girls that CIFA had opened in Phnom Penh with Pierre Legros, the husband of Somaly Mam (one of the most famous people in Cambodia and in the world for the fight against the trafficking of girls for sex). Beautiful children, as always, black eyes and a lot of vitality, most of them HIV positive. AIDS in Cambodia is still a huge problem. When, without thinking about it, I had raised my camera to take some pictures, I had triggered a panic and my friend Marco Scarpati, who had taken me to see the center, had practically tackled me, because taking a picture there risked being devastating for the trust that the girls placed in the staff. So many things to think about in this wonderful country, which nevertheless still has so many hard facts of life.
Vado a letto alle 5 del mattino e mi alzo alle 7.30. Non so nemmeno io come faccio. Prima o poi collasserò. Speriamo che il fisico regga. La testa quella c’è. Il cuore c’è. Speriamo che il fisico non molli. / I go to bed at 5am and get up at 7:30am. I don’t know how I do it either. Sooner or later I will collapse. Let’s hope the body will hold up. The head is there. The heart is there. Let’s hope the body doesn’t give up.
Colazione da Happy Pizza. Pancakes e caffè nero. E poi via al Centro. Oggi facciamo la diretta con Franco Cavalleri per raccontare il nostro progetto in una video intervista dal vivo e con trasmissione live dal nostro centro di Domnak Chamboak. Nei giorni scorsi abbiamo fatto una prova di collegamento ed è andata molto bene. Abbiamo acquistato le simcard Metfone, che è l’operatore cambo-vietnamita le cui simcard funzionano meglio in tutti i territori a ridosso del confine con il Vietnam. / Breakfast at Happy Pizza. Pancakes and black coffee. And then off to the Center. Today we’re going live with Franco Cavalleri to tell about our project in a live video interview with live broadcast from our center in Domnak Chamboak. In the past few days we did a test connection and it went very well. We bought Metfone simcards, which is the Cambo-Vietnamese operator whose simcards work best in all the territories close to the border with Vietnam.
La mattina scorre tranquilla. dato che i bambini sono per la maggior parte a scuola la mattina, il centro è piuttosto tranquillo. C’è un piccolo gruppetto di bambini che alle 11 circa se ne va a casa a mangiare. I cambiamenti agli orari scolastici che sono stati fatti negli ultimi anni ci hanno messo un po’ in difficoltà e sono stati uno dei motivi per la costruzione delle nuove aule. Prima, fino al 2017, i bambini erano suddivisi in turni al mattino e al pomeriggio alla scuola statale; quindi la cosa funzionava perfettamente per noi perchè più o meno metà dei nostri ragazzi frequentava il centro al mattino ed andava alla scuola statale nel pomeriggio e l’altra metà invece veniva da noi nel pomeriggio, dopo aver concluso le lezioni alla scuola statale, al mattino. Poi nel 2018 c’è stato il cambiamento che ha portato la scuola statale a fare lezione ai bambini della primary school al mattino e quindi noi abbiamo avuto una concentrazione di frequenza del centro nel pomeriggio, con la conseguente difficoltà di gestire circa 100 bambini che frequentavano il centro tutti i giorni, in 4 o 5 classi nel pomeriggio. Questo ci costringeva a usare tutti gli spazi disponibili nella vecchia sede del centro, incluso uno spazio esterno; e quando capitava uno scroscio di pioggia, che qui equivale a stare sotto una doccia aperta a pieno regime, i bambini e il malcapitato insegnante dovevano fuggire a trovare riparo all’interno. Da questo la decisione nel 2019 di acquistare un appezzamento di terreno di 600 mq, accanto alla sede storica del centro. E la costruzione, nel 2020, del nuovo edificio, che andremo ad inaugurare ufficialmente la prossima settimana. / The morning flows quietly. since the kids are mostly in school in the morning, the center is pretty quiet. There is a small handful of children who leave for home to eat at about 11am. The changes to school schedules that have been made over the past few years have put us in a bit of a problem and were one of the reasons for building the new classrooms. Previously, until 2017, the kids were split into morning and afternoon shifts at the state school; so it worked out perfectly for us because more or less half of our kids would attend the center in the morning and go to the state school in the afternoon and the other half would come to us in the afternoon after they finished their classes at the state school in the morning. Then in 2018 there was the change that resulted in the state school teaching primary school children in the morning and so we had a concentration of center attendance in the afternoon, resulting in the difficulty of managing about 100 children attending the center every day, in 4 or 5 classes in the afternoon. This forced us to use all of the available space in the old center location, including an outdoor space; and when a downpour happened, which here is equivalent to standing under an open shower at full capacity, the children and the hapless teacher had to flee to find shelter inside. Hence the decision in 2019 to buy a plot of land of 600 square meters, next to the historic headquarters of the center. And the construction, in 2020, of the new building, which we are going to officially open next week.
A pranzo andiamo al di là della strada in un nuovo ristorantino rurale sorto solo recentemente. Ci sono anche delle amache e approfittiamo per fare anche un riposino. / For lunch we go across the road to a new little rural restaurant that has only recently sprung up. There are also hammocks and we take the opportunity to take a nap.







Alle 14 l’avvio della diretta. E’ tutto molto casual. Una volta sarei stato letteralmente terrorizato di fare una cosa del genere. Oggi sono estremamente tranquillo. Ho tanto da raccontare. E la passione che ci metto colpisce sempre chi mi ascolta. Mezz’ora di diretta vola in una attimo, con qualche piccola difficoltà di trasmissione dovuta all’instabilità della connessione internet, che tuttavia non compromette la trasmissione. / At 2 pm the start of the live broadcast. It’s all very casual. There was a time when I would have literally been terrified to do something like this. Today I’m extremely calm. I have so much to tell. And the passion I put into it always strikes the listener. Half an hour of live broadcasting flies by in an instant, with some minor transmission difficulties due to the instability of the internet connection, which however did not compromise the transmission.
https://youtube.com/c/AssoWebTv








Saluto Franco e lo ringrazio per questa importante opportunità. Un salto di qualità nella nostra comunicazione. davvero una bella opportunità di fare vedere e capire meglio a tutti quello che da 9 anni stiamo facendo qui sul territorio, dove ormai siamo divenuti una organizzazione riconosciuta sia dalla comunità che dalle autorità locali. La sera rivedo la registrazione della live e davvero sono molto contento di come tutto è venuto al meglio. faremo altre trasmissioni, se possibile in diretta, altrimenti con registrazione e messa in onda in differita. Grazie Franco cavalleri, non a caso uno dei nostri soci fondatori e primo componente del board di A Smile for Cambodia Onlus. / I greet Franco and thank him for this important opportunity. It was a qualitative leap in our communication. It was really a great opportunity to make everyone see and understand better what we have been doing here in the area for 9 years, where we have now become an organization recognized by both the community and the local authorities. In the evening I review the recording of the live broadcast and I’m really very happy with how well everything turned out. We will make other broadcasts, if possible live, otherwise with recording and broadcasting deferred. Thank you Franco Cavalleri, not by chance one of our founding members and the first member of the board of A Smile for Cambodia Onlus.