5 x MILLE DELL’IRPEF PER ASC ONLUS – C.F. 03334780131

Nella prossima dichiarazione dei redditi non dimenticate di donare il 5 x Mille dell’IRPEF per A Smile for Cambodia Onlus. Il vostro contributo si trasformerà in aiuto concreto per l’infanzia e per i ragazzi in difficoltà in Cambogia.

Cosa è il 5 x Mille: rappresenta la quota dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) che è possibile destinare, in sede di dichiarazione dei redditi, a favore di organizzazioni non profit (quali ONLUS come la nostra) e ad attività con finalità di interesse sociale.

Come si dona: può essere devoluto da tutti i cittadini che presentano la propria dichiarazione dei redditi attraverso il CUD, il modello 730 e il modello Unico per le Persone Fisiche. Su tutti i modelli per la dichiarazione dei redditi (Modello Unico,730,CUD ecc.) compare un riquadro appositamente creato per la destinazione del 5xMille. Per sostenere la nostra Associazione vi basterà apporre la vostra firma nella casella riservata al “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, …, ed indicare con precisione il nostro Codice Fiscale 03334780131

DOMANDE FREQUENTI

Il 5 per mille è una donazione o un’imposta?
Non è né una donazione, né un imposta. E’ semplicemente la destinazione di una parte dell’imposta sul reddito. Non comporta infatti nessun aggravio economico per il contribuente.

Quali sono gli enti/associazioni che possono beneficiare del 5 per mille?
Il 5 per mille può essere destinato a:
– associazioni di volontariato e altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, associazioni di promozione sociale e associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’articolo 10, comma 1, lettera a) , del decreto legislativo n. 460 del 1997;
– gli enti di ricerca scientifica e dell’università;
– enti di ricerca sanitaria;
– le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di
legge.
– le attività sociali svolte dal comune di residenza del contribuente;
– le attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici
(articolo 23, comma 46, legge 15 luglio 2011, n. 111).

Chi può destinare il 5 per mille?
Tutte le persone fisiche residenti e che abbiano maturato nell’anno fiscale un reddito soggetto a tassazione.

Un imprenditore può destinare il 5 per mille dei redditi prodotti dalla sua azienda?
No. Il 5 per mille si riferisce esclusivamente all’IRPEF e non all’IRES. Un imprenditore può solo destinare il 5 per mille dei suoi redditi personali.

La firma del 5 per mille rappresenta un costo aggiuntivo per il cittadino?
No, con lo strumento del 5×1000 è data la possibilità al cittadino di moltiplicare il suo sostegno al mondo del sociale. Se si decide di non firmare la stessa quota del 5 per mille della propria IRPEF resterà allo Stato.

Il 5 per mille è alternativo all’8 per mille?
Il 5 per mille non sostituisce, ma si aggiunge al meccanismo dell’8 per mille, che rimane in vigore. A differenza del meccanismo dell’8 per mille, in cui la partecipazione o l’indifferenza dei cittadini incide esclusivamente sulla destinazione dei fondi e non sull’ammontare degli stessi che è di natura predefinita, il meccanismo del 5 per mille conta sulla partecipazione di tutti: tanto più numerose saranno le firme tanto più ingenti saranno i fondi stanziati per il modo del sociale.

E’ possibile considerare il 5 per mille una donazione? Si può godere delle agevolazioni fiscali previste?
No, la destinazione del 5 per mille non è una donazione e quindi non può godere delle relative agevolazioni.

Si può esprimere la preferenza per due o più enti diversi?
No, si può esprimere solo una preferenza. I settori sono tra di loro alternativi e lo spazio per apporre il codice fiscale è uno solo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: