20 aprile 2014
Il tempo corre in questo 2014 di grande impegno, su vari fronti.
E’ stato un avvio d’anno davvero al fulmicotone, innanzitutto con la missione in Cambogia tra il 9 e il 25 gennaio, a fare visita sia all’orfanotrofio di Happy Land che, soprattutto, al nostro Centro diurno di Domnak Chamboak nella provincia di Kep.
La missione è stata intensissima, vissuta ora per ora, in fianco ai bambini. Ce ne sono ora 140 che frequentano il Centro. Il 18 gennaio abbiamo fatto una bellissima festa con tutti, che come forse avete visto dalle foto pubblicate sul sito, è finita più o meno a torte in faccia. Alla missione hanno partecipato anche due volontari, amici e colleghi di lavoro di Milano, Stefania Bertarini e Daniele Romano, che mi hanno accompagnato a Happy Land e a Domnak Chamboak.
Proprio durante la permanenza a Kep a gennaio è nato, su suggerimento e richiesta del nostro direttore di progetto Sokkea, il Progetto Nuova Casa per i bambini di Kep finalizzato all’acquisto di una casa con relativo terreno per collocare la sede definitiva del Centro (dato che quella attuale è in affitto).
L’investimento complessivo per la realizzazione della nuova sede è di 25.800 usd circa, di cui 13.000 per l’acquisto ed il resto per la ristrutturazione.
Grazie all’aiuto di tutti, siamo riusciti a raccogliere la cifra necessaria a questo primo traguardo e dallo scorso lunedì 21 aprile la Nuova Casa è ufficialmente di proprietà della nostra organizzazione gemella Shade for Children NGO, organizzazione no profit cambogiana che gestisce operativamente il progetto a Kep, di cui A Smile for Cambodia Onlus è principale finanziatore.




Per raggiungere l’obiettivo sono stati organizzati diversi appuntamenti. Una serata a Milano il 4 marzo, organizzata con il fondamentale supporto di Diego Cavrioli, Stefania e Daniele, che hanno attivato tutti i loro contatti. Il pranzo sociale il 30 marzo, ed un evento teatrale a Mariano Comense il 13 aprile, eventi questi ultimi per cui un grazie grandissimo va a Jane Hartley. A questo si sono aggiunte una serie di donazioni da tutti gli amici, colleghi e supporters che si sono attivati in modo meraviglioso per questo progetto. Grazie davvero a tutti quelli che hanno voluto sostenere il progetto per i nostri bimbi di Kep.
Finora per il Progetto Nuova Casa per i bambini di Kep sono stati ad oggi resi disponibili 10.160 euro, di cui 9.629 euro (13.100 usd) già messi a disposizione per l’acquisto. Attualmente stiamo continuando la campagna di raccolta, sia per supportare i costi di ristrutturazione (12.800 usd corrispondenti a 9.400-9.500 euro ai cambi attuali), sia per coprire i circa 15.000 usd di costi di gestione (11.000-11.100 euro).
Su Kep procede inoltre il Programma Sostegni a Distanza con 40 bimbi già sostenuti dall’Italia e altri 35 in attesa di essere abbinati ad un sostenitore. Il costo del Sostegno è di 240 euro l’anno e consente di dare supporto sia ai bambini che alle famiglie, contribuendo a dare stabilità alla loro situazione e abbassando il rischio di abbandoni scolastici. Ci sono parecchie situazioni critiche alle quali vorremmo porre rimedio con l’attivazione di un Sostegno a Distanza al più presto possibile, per cui anche su questo fatevi avanti o passate parola a tutti quelli che potrebbero essere interessati.
Di pari passo va avanti la nostra campagna per il 5 x mille (ricordate di inserire in dichiarazione il nostro codice fiscale 03334780131, e passate parola a tutti quelli che potete).
I prossimi eventi saranno per un tranquillo mese di maggio con Pattiniamo Insieme il 1 maggio a Mariano Comense (con l’ASD Skating Fast Mariano), il Running Day a Saronno il 10 maggio, e l’intervento di presentazione sulla Cambogia e sulle nostre attività previsto per il 15 maggio presso la scuola secondaria di primo grado Alessandro Manzoni di Seregno.
tata la Nuova Casa per i Bambini di Kep. Lascia un commento. 20 aprile 2014. Il tempo corre in questodi grande impegno, su vari fronti. E’ stato un … cacasabambini.wordpress.com